Il 21 febbraio di ogni anno, in Brasile, si festeggia il giorno nazionale dell'immigrazione italiana.
La data e' stata istituita con una legge federale promulgata il 2 giugno 2008 dal Vice Presidente della Repubblica brasiliana, Jose' Alencar, nel palazzo presidenziale del Planalto, a Brasilia, nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato l'Ambasciatore d'Italia in Brasile, Michele Valensise, e tutti i Consoli.


Questa data è stata scelta per celebrare l'arrivo della prima spedizione di italiani in Brasile nel 1874, a bordo del battello a vapore Vitoria.
Più di 300 famiglie sono arrivate a Vitoria (ES) per sostituire gli schiavi neri nelle piantagioni della regione. Era l'inizio della grande migrazione degli italiani in Brasile.


Anche se è il sud che per primo ha ricevuto gli immigrati italiani, è stata la Regione del Sud-est che ha ricevuto il maggiori numero di immigrati italiani. São Paulo, lo stato più popoloso del Brasile, ha la più grande popolazione di origini italiana e gli oriundi italiani sono il 38% della popolazione.


Con questa legge federale il Brasile rende omaggio al contributo che l'emigrazione italiana ha fornito alla cultura, all'economia e al carattere nazionale del Brasile.
Oggi la popolazione è stimata tra i 25 e i 30 milioni di discendenti.

Fonte: Brasiliani nel Mondo Brasileiros no Mundo - https://www.facebook.com/286357082227150/posts/321718508691007/
Prezi - www.prezi.com
Ambasciata d'Italia Brasilia - www.ambbrasilia.esteri.it