João de Sousa Lima, storico e scrittore, nacque a "São José do Egito(Pernambuco)", il 20 dicembre di 1964. 
Quando aveva solo sei anni di età è diventato figlio adottivo di "Paulo Afonso(Bahia)".
Con gli anni è divenuto un grande rappresentante della cultura brasiliana, principalmente quella del nordest del paese.

(Paulo Afonso - Bahia)

Oggi lui è autore di 17 libri e ha guadagnato notorietà nel mezzo artistico attraverso i libri: "Lampião em Paulo Afonso", "A Trajetória Guerreira de Maria Bonita, a Rainha do Cangaço" e "Moreno e Durvinha, Sangue, Amor e Fuga no Cangaço".
Tre opere magnifiche e plausibili, frutto di un'eccellente opera di ricerca storica.


Ha partecipato come co-autore dei libri: "Ecologias de Homens e Mulheres do Semi-árido (UNEB – Campus VIII – 2005)"; "Ecologias do São Francisco (UNEB-Campus VIII / Agendha – 2006)"; "As Caatingas: Debates sobre a Ecorregião do Raso da Catarina (Governo da Bahia / UNEB – Campus VIII – 2007)"; "Na Mala do Poeta (Antologia Poética -  2009)".
È il creatore di "NEC – Núcleo Experimental de Cinema de Paulo Afonso" dove ha prodotto, e ancora produce, alcuni video documentari.


Fa delle conferenze in Università, Seminari e incontri incentrati sull'educazione e la cultura popolare "Nordestina" (del nord-est del Brasile).

João de Sousa Lima è, tra le altre cose, autore del libretto fotografico sul restauro della casa di Maria Bonita e ideatore del progetto che ha trasformato questa casa in un museo.


(Lampeão e Maria Bonita)

Imortale dell'ALBA "(Academia di Letras de Paulo Afonso)" - sedia numero 06.
Socio permanente della "SBEC - Sociedade Brasileira de Estudos do Cangaço". Membro e Segretario dell'UNEHS – "União Nacional de Estudos Históricos e Sociais di São Paulo".

Membro Fondatore e Diretore del "IGH(PA) - Instituto Geográfico e Histórico de Paulo Afonso".

Nel 2016, attraverso "SBEC - Sociedade Brasileira de Estudos do Cangaço" è stato riconosciuto dal merito con la "Comenda Alcino Alves Costa".

Nel 2017 è stato onorato dall'IGH – "Instituto Geográfico e Histórico de Paulo Afonso" per la sua ricerca e conservazione della storia e cultura del nord-est.

Il 14 dicembre 2018 ha ricevuto la "Moção de Aplausos" (omaggio alle persone e alle entità che sviluppano o hanno sviluppato servizi rilevanti per la comunità).



Abbiamo notizie che il grande teatro di São Paulo presto ci farà sentire il nome di questa grande persona.

João de Sousa Lima..... orgoglio di essere brasiliano.

Fonte: SELIGANAMUSICA 
(www.seliganamusica.net) 
e joaodesousalima.blogspot.com