Oggi ci siamo svegliati nel vecchio continente con la triste notizia che la nostra musa ispiratrice, Beth Carvalho (cantautrice e musicista brasiliana), è partita per il mondo spirituale nel fine pomeriggio di ieri, 30 aprile.
Nata il 05 maggio 1946 a Rio de Janeiro da João Francisco Leal de Carvalho e Maria Nair Santos Leal, decise di diventare musicista quasi per caso, dopo aver ricevuto in regalo una chitarra da sua madre, compositrice per pianoforte.
Cominciò a cantare e suonare, accompagnata dal padre, nelle feste di quartiere a Rio de Janeiro, influenzata dalla Bossa Nova.
Nel 1964, il padre venne esiliato dalla dittatura militare per le sue idee progressiste. Beth, per mantenere la famiglia, iniziò a insegnare musica a Rio de Janeiro.
Beth Carvalho viene celebrata come uno dei più importanti artisti di samba nella storia, scopritrice di altri colleghi artisti di talento come Jorge Aragão, Arlindo Cruz, Almir Guineto, Zeca Pagodinho, Luiz Carlos da Vila e il gruppo Fundo de Quintal e per questo anche chiamata "Madrinha do Samba".
Ha anche contribuito a mettere in risalto altri leggendari artisti di samba come Cartola, Nelson Cavaquinho e Guilherme de Brito.
Beth Carvalho che è arrivata a Marte con "Coisinha do Pai" ed è arrivata nei nostri cuori con "Andança", "Vou Festejar", "Camarão que Dorme a Onda Leva", "Maior é Deus", "1800 Colinas", "O Mundo é um Moinho", "As Rosas Não Falam", "A Chuva Cai" e tanto altro ancora.
Lei che, nel Programma Ritmo Brasil di Andrea Longo, è sempre stata chiamata affettuosamente "Amica" per la sua importanza nella vita della conduttrice.
"Resta un sincero ringraziamento per tutto ciò che Beth Carvalho ha fatto per la musica brasiliana. Una sincera gratitudine per tutto ciò che, anche senza sapere, ha fatto per me e resta anche un amaro in bocca per il sogno irrealizzato di conoscerla di persona."
Andrea Longo
0 Commenti