Da oltre 10 anni, il Mago Alesgar lavora nel mondo dell'animazione e della radio. E, dopo essere stato presentatore e mago presso i parchi di divertimento di Movieland e Gardaland, oggi propone i suoi spettacoli tra Lombardia e Veneto. Ravviva con i suoi show matrimoni, compleanni ed eventi speciali e cura un programma radio di sua ideazione dedicato ai bambini. "Wawawiwowa" va in onda su più di 50 radio italiane (e prossimamente anche sulla Radio Connessione) e, tra musica, divertimento e magie, il mago-speaker gioca con i personaggi di un mondo fantastico e pazzerello. Propone anche pomeriggi e serate speciali con storie inedite per tutta la famiglia, raccontate con divertimento, un tocco di colore e un pizzico di magia.


Volete che il vostro giorno più bello sia straordinario e magico? Magico per le emozioni condivise e per l'animazione della vostra festa?

Un evento che sappia far sorridere con spensieratezza grandi e piccini, come accade alle feste a cui partecipa il Mago Alesgar?


Abbiamo parlato con il Mago Alesgar per conoscerlo meglio e togliere tutti i vostri dubbi.

Caro mago, iniziamo subito con una curiosità: come ci si prepara a uno show?

«Per prima cosa, è importante sapere se i festeggiati cercano un mago per gli invitati più grandi o per quelli più piccoli. Dopo un confronto con loro o con chi hanno delegato, inizio a cercare nel mio "laboratorio magico" e a pensare cosa proporre di diverso e innovativo per stuzzicare, incuriosire e sorprendere i vari invitati, regolandomi in base alla fascia d'età con cui andrò a rapportarmi. Solitamente per i più piccini propongo lo spettacolo di magia Wawawiwowa, un viaggio nel mio fantastico laboratorio tra gli attrezzi del mago alla scoperta di questa parola magica, che è appunto Wawawiwowa. Per i più grandi, oltre alla classica magia close-up tra i tavoli, quindi numeri di prestigio proposti individualmente, presento uno show di magia e di mentalismo dal titolo "La magia dell'uno"».


Cosa chiedono più spesso?

«Principalmente cercano un mago e un animatore che sappia intrattenere i loro bambini. La magia, generalmente, attrae molto i più piccoli e quindi con un mago si va sul sicuro. Ma spesso lo cercano anche per sorprendere i loro invitati più grandicelli.
Molto richieste sono anche le bolle di sapone che danno un tocco ancor più magico alla location».


C'è qualche trucco per coinvolgere gli invitati grandi e piccoli?

«Spesso con i bambini gioco sulla parola magica oppure facendo sparire degli oggetti, si divertono poi nel tentativo di ritrovarli. Mentre gli adulti si dividono in quelli scettici, che vogliono a tutti i costi capire il trucco e in quelli che invece appena vedono un mago si lasciano subito incantare. C'è da dire che solitamente per proporre delle magie prediligo le donne... non chiedetemi perché!»


Un piccolo assaggio magico ce lo concede?

«Volentieri. Ho preparato una busta con una previsione (noi maghi ci divertiamo a fare previsioni!), all'interno ho scritto un numero.

Ora prendete tre dadi normalissimi, anzi facciamo due che è più semplice. Presi? Li avete sottomano? Maneggiate i due dadi, passateli di mano in mano e lanciateli sul tavolo senza pensarci troppo. Adesso sommate attentamente le due facce superiori dei dadi che vi sono uscite (quelle verso l'alto) più quelle inferiori (quelle che toccano il tavolo) fatto? Ora aprirò il foglio con scritta la previsione... Il numero che avevo scritto precedentemente era il numero 14. Che dite… i conti tornano?!»


Un consiglio per i festeggiati che vogliono rendere ancora più allegro il loro ricevimento?

«Trovare una parola magica che gli piaccia e usarla fino allo sfinimento. Scherzo! Seguire i loro sogni e sognare a occhi aperti, durante la loro festa e poi per tutta la vita.»