Vasco Rossi è riuscito nell’impresa che nessuno al mondo ha mai compiuto, ovvero riempire lo stadio di San Siro di Milano per sei concerti tutti sold-out con 350.000 persone che non hanno smesso un attimo di cantare ogni canzone, per due ore e mezzo in un unico coro: questo “Vasco non stop live” documenta quell’impresa del Komandante.


A sei mesi dai concerti record il 06 dicembre è uscito “Vasco non stop live” con tutta la scaletta perfetta di 29 brani, con l’aggiunta di “Se ti potessi dire”, la sua ultima canzone uscita alla fine dello scorso ottobre.


Il box standard di “Vasco non stop live” contiene doppio cd, doppio dvd e bluray, il box superdeluxe ha in più un terzo dvd, un secondo bluray, un 45 giri e libro fotografico, il box superdeluxe è composto da 4 vinili e 45 giri: esce a distanza di due anni dal precedente ‘live’ “Modena Park” e a cinque dall’ultimo album di inediti “Sono innocente”.


Per la prima volta su un album anche “Se ti potessi dire”, fortemente autobiografica, sfacciata e toccante per la sua verità: una ballata ispirata, di quelle destinate a entrare nella sua storia, vissuta e maturata in tutti questi anni di cambiamenti e, improvvisamente, venuta fuori già con le parole e questo è il momento giusto per condividere le sue riflessioni.


A fine novembre è arrivato nei cinema il film che racchiude i due trionfali tour del 2018 e del 2019 di 18 date per oltre 900.000 spettatori che lo hanno confermato re degli stadi e trionfatore dell’estate per due anni consecutivi.



Il 2020 sarà un’annata particolare per il Komandante che ha scelto i festival per il suo Non Stop Live: il 10 giugno Vasco aprirà Firenze Rocks alla Visarno Arena, il 15 giugno chiuderà gli I-Days al MIND Milano Innovation District dell’area Expo, il 19 e 20 giugno sarà al Circo Massimo per Rock in Roma e, come evento conclusivo, si esibirà il 26 giugno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.