Sono davvero numerosi gli studi che evidenziano tutti i benefici della musica sulla psiche e sulla salute in generale.

Esistono vere e proprie "playlist" per affrontare i diversi stati d’animo e brani musicali le cui vibrazioni riescono ad avere un impatto positivo incisivo ed efficace sull’umore e sul livello di energia psicofisica.


La scienza ha da molto tempo concentrato parecchie energie sullo studio degli effetti della musica sul benessere personale. Pensiamo, per esempio, ai brani che spesso ascoltiamo nella sala di attesa di un dentista oppure addirittura in sala operatoria. O, ancora, ai brani musicali utilizzati per accompagnare l’addormentamento, facilitando il relax. Le note più adatte per rilassare il bambino, sin dalla sua vita nell’utero materno, oppure la musica per restituire il buonumore a persone che hanno vissuti difficili.


Le ricerche si sono focalizzate soprattutto sulla neurochimica della musica. Noi siamo chimica, nel corpo e nella psiche. E la musica riesce, attraverso le sue specifiche e peculiari vibrazioni, a modificare alcuni squilibri agendo proprio sulla chimica e, dunque, sulla salute psicofisica. 


Vediamo, quindi, quali sono i benefici della musica sulla nostra salute psicofisica. 

1. Efficace per ridurre l’ansia;
2. Rinforza il sistema immunitario;
3. Relazioni sociali migliori;
4. Effetto antistress;
5. La musica facilita la comprensione delle emozioni.


Diffondere la musica per tutta la casa è una delle soluzioni di benessere più efficaci e naturali. Scegli la tua "playlist" preferita e fai rilassare tutta la famiglia, i bambini, gli ospiti e persino gli amici a quattro zampe.