Oggi è il compleanno di Xuxa, pseudonimo di Maria da Graça Meneghel.

Xuxa (si pronuncia «sciùscia») è nata a Santa Rosa (Rio Grande do Sul), il 27 marzo 1963.


Lei è conduttrice televisiva, attrice, cantante imprenditrice brasiliana con cittadinanza italiana.


È discendente di italiani del comune di Imer, provincia autonoma di Trento. Nel 2013 ha ottenuto la cittadinanza italiana, riconosciuta per "iure sanguinis".


Xuxa rappresenta un esempio di come tanti brasiliani di origine italiana abbiano mantenuto vivo il ricordo delle loro radici e un marcato interesse per il nostro Paese.


Il soprannome Xuxa l’affibbiò il fratellino Blad non appena la vide per la prima volta.
Non avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe diventato anche il suo fortunato nome d’arte.


L’appellativo di "Rainha dos baixinhos" (la Regina dei piccoli) se l’è guadagnato in tanti anni di programmi televisivi, film e canzoni per il pubblico dei bambini.  


Xuxa, a soli 20 anni, è già in televisione con il suo primo programma per bambini dal titolo "Clube da Criança" (il Club dei Bambini) e nel 1986 ottiene un contratto con Rede Globo dove, fino al 1992, darà vita al popolarissimo "Xou da Xuxa", trasmissione che ha battuto tutti i record d’ascolto nella storia della televisione per bambini e ragazzi. 


I sette dischi con le canzoni tratte da questo show hanno venduto, solo in Brasile, qualcosa come 18 milioni di copie.


Nel 1988 Xuxa debutta sul grande schermo. I 17 film girati da protagonista sono stati visti mediamente da 2,5 milioni di spettatori.


Nel lontano 1988, quando non era ancora così famosa, la "show girl" ha dato vita a Guaratiba, nei pressi di Rio de Janeiro, alla "Fundação Assistencial Xuxa Meneghel" con lo scopo di togliere dalla strada e dal degrado centinaia di ragazzini di quel quartiere.


La maggiore soddisfazione di Xuxa Meneghel, che della Fondazione è la presidente, l’infaticabile motore e soprattutto la principale finanziatrice, è che molti dei suoi bambini di ieri frequentano oggi con pieni profitti l’Università e tornano alla Fondazione per dare una mano agli educatori e agli animatori. Un bel progetto, non c’è che dire, per la nostra Xuxa, autentica regina dei bambini anche al di fuori dello schermo.

Tantissimo Auguri E Che Dio Ti Benedica Sempre.