Alessia Panza è nata nell’aprile 1998 e si è avvicinata alla musica alla tenera età di 6 anni suonando il clarinetto presso la scuola della banda di Lonato (Bs) e cantando nel coro di voci bianche rispettivamente sotto la guida di Bruno Righetti e Donatella Gallerini. 

Frequenta il liceo musicale “V. Gambara” di Brescia proseguendo lo studio del canto con Alessandra Perbellini. 


Attualmente studia con Donatella Saccardi al Conservatorio “A. Boito” ed è allieva presso l’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma. 

Nel corso degli anni si esibisce come soprano solista in numerosi concerti in Italia e all’estero (New York, Greenwich, Stamford, Varsavia, Alicante) prendendo parte anche a numerose rassegne e festival tra i quali il “Festival Verdi” e il “Verdi off”.


 Vincitrice nel 2012 del “Premio Callas”.
Nel 2017 del “Premio Rossini” al concorso “Giovani in Crescendo” di Pesaro.
Nel 2019 del primo premio al “XVI Concorso Lirico Internazionale S. Francesco di Paola” di Cosenza, del premio “Joven Promesa” al “I Concurso Internacional Lirico de Alicante” in Spagna e del terzo premio al “Concorso Lirico Voce d’Angelo” di Parma.


È 
Lucilla nell'opera “La Scala di Seta” di Gioachino Rossini, 
Ciesca nell'opera “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, 
Desdemona nell’opera “Otello” di Giuseppe Verdi, 
Flora e Annina nell'opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi e 
la Zelatrice nell'opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini.

Nel 2019 prende parte al quartetto “Le Donne nell’Opera”.